Vivo fuori dalle parentesi del mondo. (R)esisto per (R)esistere

Tag sensibilità

Insicurezza emotiva: quando la mancanza di fiducia ci allontana da noi stessi

«Non lasciare che la paura o insicurezza ti impedisca di provare cose nuove. Credi in te stesso. Fa quello che ami. E, soprattutto, sii gentile con gli altri, anche se non tu non piaci a loro.» Immerso nella tua insicurezza… Continua a leggere →

Share

Daniel Pennac: lo scrittore che letto nell’anima, diventò se stesso

Nato il 1° dicembre del 1944, Daniel Pennac è uno degli scrittori più amati e letti nel corso della storia della letteratura. Uno dei motivi? Mette la sua anima tra le pagine, è “semplicemente” se stesso e punta al fatto che tutti ricerchino… Continua a leggere →

Share

After Dark: il romanzo di Murakami tra surreale e reale

«Quali che siano le intenzioni di ognuno di noi, veniamo trascinati insieme lungo lo scorrere del tempo alla stessa velocità.»  After Dark è uno dei tanti romanzi dello scrittore giapponese Haruki Murakami. Pubblicato la prima volta nel 2004, l’edizione italiana… Continua a leggere →

Share

“L’eleganza del riccio”: Muriel Barbery e la ricerca dell’essenza

L’eleganza del riccio, il romanzo scritto da Muriel Barbery nel 2006 e che in Italia nel 2008 occupò la prima posizione nelle vendite, è la storia della lotta tra apparenza ed essenza, una lotta che viviamo quotidianamente, tra chi siamo, chi vorremmo essere e come vorremmo che gli altri ci… Continua a leggere →

Share

La filosofia insegna la sensibilità: è inutile essere consapevoli?

La filosofia agli occhi del mondo, soprattutto in questo “nuovo mondo” digitale, viene sempre più spesso relegata ai margini, con epiteti denigranti. “Inutile” è quello che si sente sempre più volte dire dal senso comune che non fa altro che adottare come metro… Continua a leggere →

Share

Tu non sei la tua insicurezza

Gli occhi bassi, fissi sulle punte delle scarpe, come se così potessi nascondere quell’insicurezza che veste le tue giornate. Un sorriso accennato timidamente e il respiro che accelera sempre di più, come se così fosse possibile correre via. Ai momenti… Continua a leggere →

Share

© 2023 Filosofa Atipica

Torna su ↑