Filosofa Atipica

Vivo fuori dalle parentesi del mondo. (R)esisto per (R)esistere

Guardo la brina intorno a me: sono leggera e libera

Distolgo lo sguardo da quello che sto facendo e mi guardo intorno. Per fortuna che ci lasciamo ancora un po’ di verde intorno in cui perdere i nostri occhi e con loro i nostri pensieri. Distolgo lo sguardo dalla solita… Continua a leggere →

Share

Il silenzio come fonte di ispirazione. Le buone idee hanno bisogno di tranquillità

«Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.» Una vita frenetica, in cui il silenzio viene considerato come mera… Continua a leggere →

Share

Io prima di te: Jojo Moyes racconta in un libro l’amore vero

Io prima di te: Jojo Moyes con il suo libro ha la capacità di rapire il cuore e trattenerlo tra le pagine di un’emozione Era da un po’ di anni che conservavo nella mia libreria il romanzo di Jojo Moyes, Io prima di te…. Continua a leggere →

Share

“L’eleganza del riccio”: Muriel Barbery e la ricerca dell’essenza

L’eleganza del riccio, il romanzo scritto da Muriel Barbery nel 2006 e che in Italia nel 2008 occupò la prima posizione nelle vendite, è la storia della lotta tra apparenza ed essenza, una lotta che viviamo quotidianamente, tra chi siamo, chi vorremmo essere e come vorremmo che gli altri ci… Continua a leggere →

Share

La filosofia insegna la sensibilità: è inutile essere consapevoli?

La filosofia agli occhi del mondo, soprattutto in questo “nuovo mondo” digitale, viene sempre più spesso relegata ai margini, con epiteti denigranti. “Inutile” è quello che si sente sempre più volte dire dal senso comune che non fa altro che adottare come metro… Continua a leggere →

Share

La signorina che suona la libertà mentre il mondo se ne va

« “La cosa migliore che possiamo fare è ballare.” “E se ci prendono per pazzi, Signor Coniglio?” “Lei conosce saggi felici?” “Ha ragione, balliamo!”» Alice nel paese delle meraviglie C’è una signorina al mercato, una signorina grande, una signorina che il… Continua a leggere →

Share

Essere se stessi oggi per garantirci la possibilità di non perdere la nostra diversità

Cosa vuol dire oggi essere se stessi? Siamo certi di riuscire a proteggere la nostra essenza, ciò che ci fa essere noi stessi, di fronte un tempo che sembra apprezzare l’imago facendone la caratteristica principale, se non l’unica? Oggi conta… Continua a leggere →

Share

Il mondo di Sofia e il mio: una recensione che non è una recensione

«Chi aveva strappato Sofia dalla vita di tutti i giorni per metterla faccia a faccia con i grandi misteri dell’universo?» È il 2009 quando mia sorella, per i 18 anni, mi regala Il mondo di Sofia. Questo è un romanzo… Continua a leggere →

Share

Goccia e sogni: i particolari che risvegliano

Mi sveglio cinque minuti prima della sveglia. Apro l’armadio e guardo i miei vestiti. Un tempo faticavo a trovare cose grigie da mettere. Il mio armadio era un arcobaleno di colori e il grigio era solo un colore in mezzo alla… Continua a leggere →

Share

Sera e malinconia: tende e pensieri

È sera. Ce l’abbiamo fatta anche oggi ad arrivare a fine giornata. Ormai la vita di tutti noi sembra essere uno sport estremo di sopravvivenza ai giorni. Lo so, sto generalizzando, non dovrei, mica è così per tutti. Almeno spero…. Continua a leggere →

Share
« Articoli più vecchi

© 2023 Filosofa Atipica

Torna su ↑