Il tempo passa e io faccio finta che in realtà l’orologio non esista. Il tempo passa e ogni anno è un anno in più e io ancora non ho ben capito come si sta al mondo. Leggo tanto, leggo profondamente, scrivo anche di più,… Continua a leggere →
Seduta alla scrivania, sentivo le voci dei miei coetanei divertirsi. Li immaginavo, vederli non era possibile perché, lì dove passavo le mie giornate, non c’erano finestre a colorare le pareti. Ogni tanto mi chiedevo perché fossi lontana da tutto quello,… Continua a leggere →
Non sarai mai come loro. Le tue parole significheranno sempre altro, le loro parole saranno sempre lontane da te. Non indosserai mai i loro vestiti, i tuoi capelli saranno sempre troppo disordinati e le tue unghie sempre troppo colorate. Ci… Continua a leggere →
Prima ancora di sapere chi fossi, sapevo che sarei voluta essere qualcuno. Per “qualcuno” non intendo affatto una star, una persona famosa, ma sapevo che volevo avere un’etichetta tutta mia, ma un’etichetta di quelle che – contro tutto e tutti… Continua a leggere →
Il tema della comunicazione è molto caro alla filosofia e ad ogni scienza umana. Il motivo? Semplice: la comunicazione è uno dei tratti specie-specifico degli esseri umani. Comunichiamo da sempre, da prima che si sviluppasse il linguaggio. Al posto delle… Continua a leggere →
Meglio non aver paura di far girare tutto intorno al cuore. Anche se sembra assurdo, anche se ci si rende fragili. Magari ora pensiamo che sia la nostra rovina, in realtà sarà la nostra salvezza. S. Casciani A chi non… Continua a leggere →
Bruciano nel cuore gli abbracci mancati, quando una piccola anima si affacciava al mondo… Se solo tu avessi voluto… Se solo tu avessi voluto, mi avresti abbracciata, quando il mio corpo non sapeva cosa significasse contare sulle proprie gambe. Se… Continua a leggere →
Voglio vivere eterni inizi per rendere immortale il mio senso di vita. Quando si è piccoli si ha un potere speciale, il potere di guardare il mondo come fosse la prima volta. Quando si è piccoli si vive un’emozione amplificata,… Continua a leggere →
«La biblioteca era la mia porta per l’altrove» Entrare in una libreria e non uscire senza aver comprato almeno un libro. Vi capita spesso? Avete una pila interminabile di libri che ancora dovete leggere e nonostante questo continuate a comprarli… Continua a leggere →
Cosa vuol dire oggi essere se stessi? Siamo certi di riuscire a proteggere la nostra essenza, ciò che ci fa essere noi stessi, di fronte un tempo che sembra apprezzare l’imago facendone la caratteristica principale, se non l’unica? Oggi conta… Continua a leggere →
© 2022 Filosofa Atipica