«Le menti sono uniche. Quando si inceppano, ognuna lo fa a modo suo. […] La depressione è diversa per ciascuno di noi. Il dolore viene percepito in modo diverso, in gradazioni diverse, e provoca reazioni diverse.» Nel libro autobiografico Ragioni… Continua a leggere →
Ogni cosa bella inizia sempre dal mare. Il mare da sempre ci affascina, ci fa viaggiare con la mente, ci fa staccare la spina dagli affanni quotidiani. Il mare fa da sfondo anche alla storia Io, te e il mare della… Continua a leggere →
«Il tempo libero è una brutta bestia per le persone instabili.» Un giorno scorrevo passivamente le stories su instagram, quando ne ho vista una che riportava la citazione del libro di Sandro Veronesi, Il colibrì. Non mi sono documentata prima di comprare… Continua a leggere →
«È il puro fatto di stare al mondo la vera avventura» In un mondo in cui troppe volte sentiamo troppo e troppe volte non sentiamo niente, c’è chi ci spinge a cercare Qualcosa. Qualcosa è il romanzo della scrittrice Chiara Gamberale che,… Continua a leggere →
«Però fatemelo di’: non è questo che sognavo da bambina. Pensavo avrei fatto qualcosa di emotional e disruptive, invece sono finita a dire parole come emotional e disruptive.» Non è questo che sognavo da bambina è il romanzo di esordio… Continua a leggere →
«Quali che siano le intenzioni di ognuno di noi, veniamo trascinati insieme lungo lo scorrere del tempo alla stessa velocità.» After Dark è uno dei tanti romanzi dello scrittore giapponese Haruki Murakami. Pubblicato la prima volta nel 2004, l’edizione italiana… Continua a leggere →
«La coscienza di una nazione si costruisce non difendendo i ricchi e i loro privilegi, ma aiutando i poveri e i bisognosi.» Il diritto di opporsi è un film che pone al centro la giustizia che ha bisogno di giustizia…. Continua a leggere →
Una ragazza seduta su una nuvola, con la testa immersa in un’altra nuvola: questa è la copertina del profondo libro di Chiara Gamberale Per dieci minuti. Le gambe libere, le braccia distese, sciolte dai dettami di una società che ci vuole rinchiusi in ruoli standard, che privandoci… Continua a leggere →
Io prima di te: Jojo Moyes con il suo libro ha la capacità di rapire il cuore e trattenerlo tra le pagine di un’emozione Era da un po’ di anni che conservavo nella mia libreria il romanzo di Jojo Moyes, Io prima di te…. Continua a leggere →
L’eleganza del riccio, il romanzo scritto da Muriel Barbery nel 2006 e che in Italia nel 2008 occupò la prima posizione nelle vendite, è la storia della lotta tra apparenza ed essenza, una lotta che viviamo quotidianamente, tra chi siamo, chi vorremmo essere e come vorremmo che gli altri ci… Continua a leggere →
© 2023 Filosofa Atipica