Vivo fuori dalle parentesi del mondo. (R)esisto per (R)esistere

Tag empatia

Non sai come stare al mondo, eppure

Velocità senza causa, impegni che impegnano il tempo, ma non arricchiscono la vita. Immagini di realtà confezionata, che ti allontanano dal senso dell’essenza e ti fanno chiedere se forse, non sarebbe meglio vivere nell’apparenza. Sogni sfuggenti, sogni alla deriva di… Continua a leggere →

Share

Elogio della noia: quando non devi fare nulla, puoi pensare a tutto

«Lasciatevi andare alla noia! Lasciate che i bambini conoscano la noia!» Con la mano tieni il ritmo lento del tuo cuore, con gli occhi fissi una parete vuota e con la mente cerchi pensieri nascosti ormai da troppo tempo. L’orologio… Continua a leggere →

Share

Strisce e fila: perché non rallentiamo?

“Non je la faccio più” Anche oggi ho un discreto martello conficcato nell’occhio. Emicrania, stupendo. Mi sveglio ogni giorno come se avessi una manciata di anni in più. Sono sempre più stanca, che cavolo! Sono le 8 e dovrei uscire… Continua a leggere →

Share

Non è la fragilità che uccide, ma l’indifferenza: torniamo a guardarci

«Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni.» Viviamo nel tempo della perenne connessione, viviamo nel boom digitale, viviamo a portata di click eppure siamo sempre più distanti. Ci vediamo forse, ma non ci… Continua a leggere →

Share

Elogio della distrazione. La distrazione come alleata della creatività

«Mi piacciono le persone distratte; significa che hanno idee e che sono buone; i cattivi e gli stupidi hanno sempre presenza di spirito.» L’ennesima call, l’ennesimo problema a lavoro. Tutti cercano il colpevole e nessuno la soluzione. I respiri che… Continua a leggere →

Share

Danimarca: l’empatia portata tra i banchi di scuola

Comprendere il valore dell’altro è importante, per questo in Danimarca viene insegnata l’empatia a scuola. Da uno studio recente, condotto dall’Università del Michigan, emerge come ci sia stato un calo del livello di empatia del 40% tra i ragazzi americani… Continua a leggere →

Share

© 2023 Filosofa Atipica

Torna su ↑