Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi è il recente saggio dello scrittore Gianluca Barbera che affronta varie domande filosofiche attraverso tredici interviste. Queste interviste sono state fatte ad alcuni filosofi italiani recenti, tra i più autorevoli, pubblicate in… Continua a leggere →
Cartesio (La Haye en Touraine, 31 marzo 1596 – Stoccolma, 11 febbraio 1650), il cui nome originale è René Descartes viene ricordato come uno dei fondatori del pensiero filosofico moderno, un pensiero dominato dalla centralità della ragione dell’essere umano. Con… Continua a leggere →
Al centro delle riflessioni dell’essere umano c’è da sempre il lavoro. Cos’è il lavoro? Perché è così importante? Lavoriamo per vivere o viviamo per lavorare? Sono queste le domande che affliggono l’essere umano da tempi immemori, perché il lavoro rappresenta parte della nostra esistenza, o… Continua a leggere →
© 2022 Filosofa Atipica