Vivo fuori dalle parentesi del mondo. (R)esisto per (R)esistere

Tag società

È tempo di riposare: e in quell’attimo si sentì leggera

All’apparenza è leggera. Veste i colori accessi che le risaltano le gote sempre troppo rosse per un mondo troppo grigio anche d’estate. All’apparenza tutto ciò che ha sembra solido. Per i canoni comuni, lei è normale, per i suoi canoni, le manca qualcosa. Cresciuta… Continua a leggere →

Share

In Qualcosa ci troviamo la vita e la Gamberale ce lo racconta

«È il puro fatto di stare al mondo la vera avventura» In un mondo in cui troppe volte sentiamo troppo e troppe volte non sentiamo niente, c’è chi ci spinge a cercare Qualcosa. Qualcosa è il romanzo della scrittrice Chiara Gamberale che,… Continua a leggere →

Share

Il lavoro oggi: la differenza tra il concetto di career e quello di job

Al centro delle riflessioni dell’essere umano c’è da sempre il lavoro. Cos’è il lavoro? Perché è così importante? Lavoriamo per vivere o viviamo per lavorare? Sono queste le domande che affliggono l’essere umano da tempi immemori, perché il lavoro rappresenta parte… Continua a leggere →

Share

(In)solita mattina: quando un cervello viene svegliato da un cuore

In un'(in)solita mattina, un cuore parlò al mio cervello… Mi sveglio come tutti i giorni allo stesso orario, ma per la prima volta non penso al fatto che vorrei una giornata diversa. Un’(in)solita mattina questa. Qualche tempo fa nemmeno ci… Continua a leggere →

Share

Conosci te stesso: guarda il cielo nonostante la società

Nosce te ipsum leggiamo inciso nel tempo di Apollo a Delfi. Ecco, questa massima, “conosci te stesso“, dovremo averla incisa nel cuore, per non dimenticare mai l’importanza di conoscerci. Platone infatti sosteneva, nell’Alcibiade maggiore, che solo attraverso la conoscenza di… Continua a leggere →

Share

Danimarca: l’empatia portata tra i banchi di scuola

Comprendere il valore dell’altro è importante, per questo in Danimarca viene insegnata l’empatia a scuola. Da uno studio recente, condotto dall’Università del Michigan, emerge come ci sia stato un calo del livello di empatia del 40% tra i ragazzi americani… Continua a leggere →

Share

© 2023 Filosofa Atipica

Torna su ↑