Ogni periodo storico ha le sue incertezze, le sue difficoltà e i suoi limiti: il nostro sembra essere il tempo delle incertezze mascherato dalle fallacie Ogni epoca, ogni tempo ha i suoi limiti, i suoi difetti, così come i suoi… Continua a leggere →
Una ragazza seduta su una nuvola, con la testa immersa in un’altra nuvola: questa è la copertina del profondo libro di Chiara Gamberale Per dieci minuti. Le gambe libere, le braccia distese, sciolte dai dettami di una società che ci vuole rinchiusi in ruoli standard, che privandoci… Continua a leggere →
Il tempo passa e io faccio finta che in realtà l’orologio non esista. Il tempo passa e ogni anno è un anno in più e io ancora non ho ben capito come si sta al mondo. Leggo tanto, leggo profondamente, scrivo anche di più,… Continua a leggere →
Mi è sempre sembrato piuttosto bizzarro il fatto che dovremmo fare la fila per vendere il nostro tempo a qualcun altro. È una forma di schiavitù, schiavitù volontaria. Noi pensiamo che sia una grossa cosa, ma è una follia. Charles… Continua a leggere →
© 2023 Filosofa Atipica