Il tempo passa e io faccio finta che in realtà l’orologio non esista. Il tempo passa e ogni anno è un anno in più e io ancora non ho ben capito come si sta al mondo. Leggo tanto, leggo profondamente, scrivo anche di più,… Continua a leggere →
«Per ogni città come questa qua Che toglie le opportunità Che ti sei cercato Me dicono “Nun te lamentà!” Ma in questa realtà io Nun ce la faccio più» Se dovessimo indicare uno dei protagonisti delle nostre giornate, sicuramente ci… Continua a leggere →
Siamo un ricordo perso nell’etere dei per sempre mai realizzati. Siamo il tempo passato, quello che ti guardi indietro e non c’è più. Siamo senza tempo e forse anche senza futuro. È finito un noi è iniziato un io e… Continua a leggere →
Perdere tempo, abbiamo tutti così paura di perdere tempo, come se guardare il cielo fosse un peccato mortale, come se amarci dimenticando l’orario fosse qualcosa di sbagliato. Io sto imparando a rovesciare la tavola, a non pensare che il fare qualcosa a tutti… Continua a leggere →
Una ragazza seduta su una nuvola, con la testa immersa in un’altra nuvola: questa è la copertina del profondo libro di Chiara Gamberale Per dieci minuti. Le gambe libere, le braccia distese, sciolte dai dettami di una società che ci vuole rinchiusi in ruoli standard, che privandoci della… Continua a leggere →
La cosa migliore che possiamo fare è ballare. E se ci prendono per pazzi, Signor Coniglio? Lei conosce saggi felici? Ha ragione, balliamo! – Alice nel paese delle meraviglie C’è una signorina al mercato, una signorina grande, una signorina che il… Continua a leggere →
Ogni periodo storico ha le sue incertezze, le sue difficoltà e i suoi limiti: il nostro sembra essere il tempo delle incertezze mascherato dalle fallacie Ogni epoca, ogni tempo ha i suoi limiti, i suoi difetti, così come i suoi… Continua a leggere →
Il mondo resterà sempre il luogo migliore dove scoprire la vita… Una ragazza indossa una maglietta un po’ buffa. Il lavoro che fa non le permette di esprimere la sua essenza. Quella maglietta stona con il colore dell’animo dei suoi… Continua a leggere →
“Mi è sempre sembrato piuttosto bizzarro il fatto che dovremmo fare la fila per vendere il nostro tempo a qualcun altro. È una forma di schiavitù, schiavitù volontaria. Noi pensiamo che sia una grossa cosa, ma è una follia.” Charles… Continua a leggere →
© 2022 Filosofa Atipica